Dai Blues Brothers ai Men in Black, da Top Gun a Terminator, gli occhiali da sole sono un vero biglietto da visita. Come elemento di outfit ormai rifiutano l’appellativo di “accessorio” e rivendicano il posto che gli spetta. La moda occhiali da sole uomo, in particolare, conta quanto quella delle scarpe. Si coordina con l’abbigliamento o definisce lo stile per conto proprio, specialmente d’estate e in spiaggia, quando gli occhiali da sole sono in pratica l’unica cosa che si indossa oltre al costume.

Moda occhiali da sole uomo: gusto, estetica e tendenza

Scegliere il giusto paio di occhiali da sole dovrebbe essere idealmente l’incontro di tre fattori. Il primo è il gusto personale. Il secondo è l’estetica, vale a dire: non tutto quello che piace sta bene addosso. Il terzo è la tendenza del momento. Se ci sono tutti questi elementi, il modello è perfetto. La moda occhiali da sole uomo mette in campo soluzioni… praticamente per ogni uomo. Variano infatti le forme, i colori, le caratteristiche tecniche e i materiali.

In verità c’è un altro fattore che si aggiunge ai tre già citati, cioè la sicurezza. La funzione principale degli occhiali da sole è proteggere la vista dai raggi nocivi. Questo aspetto dovrebbe essere sempre il primo da prendere in considerazione, ma di solito è l’ultimo della lista. Un buon prodotto possiede un alto livello di schermatura dai raggi UVA, UVB e UVC.

La top 5 dei marchi di tendenza per l’estate 2022

Prima di rivelare i marchi che guideranno la moda occhiali da sole uomo della bella stagione, inquadriamo gli stili più trendy del 2022. I modelli che vanno di più sono i classici intramontabili a goccia, stile Aviator e gli inossidabili Wayfarer di taglio rettangolare. Ugualmente in voga, però più defilati, sono i modelli Teashades rotondi alla John Lennon e quelli avvolgenti a mascherina.

#1 Persol. Resi celebri da film come “Divorzio all’italiana” e “Il caso Thomas Crown”, gli occhiali da sole Persol sono attuali ora come lo erano negli anni 50 e 60. Il brand è noto per la qualità delle lenti polarizzate che offrono una visione nitida. Apprezzato è anche il sistema di aste flessibili che non preme sulle tempie e “calza” bene su ogni viso. L’uso dell’acetato rende le montature leggere, resistenti e anallergiche. Infatti sono tollerabili a contatto con la pelle tutto il giorno.

 

#2 Gucci. In pratica un nome, una garanzia. Alle atmosfere romantiche, che evoca un marchio senza tempo, si unisce la cura maniacale per i dettagli. Lenti polarizzate per un’alta protezione e forme seducenti hanno il valore aggiunto di un simbolo del Made in Italy. Con Gucci non si sbaglia mai.

#3 Oakley. Il brand campeggia su riviste sportive e glamour ed è tra i più originali per la moda occhiali da sole uomo. La casa californiana punta su tecniche di fabbricazione di ultima generazione. Spicca tra tutte l’utilizzo della “plutonite”. Si tratta di un materiale innovativo che blocca il 100% dei raggi UVA, UVB, UVC e la luce blu fino a 400 nm. L’ottica garantisce visione precisa e pulita. Le montature sopportano bene graffi, urti e risultano confortevoli anche indossate per molte ore.

#4 Ray-Ban. Una vera leggenda da portare sul naso. Quasi tutti li hanno posseduti almeno una volta, e questa estate è nuovamente la volta buona. Inconfondibile la montatura metallica e la forma a goccia che incornicia bene lineamenti maschili e femminili. Sexy, classico, aggressivo ed elegante.

#5 Polaroid. Ecco un altro must have per la moda occhiali da sole uomo 2022. Il rapporto qualità prezzo del marchio è imbattibile. I Polaroid combinano massima protezione, robustezza e versatilità. Ogni modello è frutto di sperimentazione e ricerche tra materiali e ottica. La funzionalità è da sempre il biglietto da visita della casa. Col tempo però anche il design ha fatto passi da gigante, fino a catturare l’attenzione e conquistare i gusti del pubblico più difficile.